Alcolometro digitale ALM-155
Alcolometro semplice e facile da utilizzare per vino, liquori e birra.
L'alcolometro ALM-155 è un densimetro da banco a capillare oscillante, dedicato all'analisi di vini, liquori e birra. E' stato pensato appositamente per offrire al mercato uno strumento economico e facile da utilizzare, adatto per monitorare il contenuto alcolico durante l'intero processo produttivo delle bevande alcoliche, dalla fermentazione all'imbottigliamento





Tenera storia tra padre e figlia nella loro cantina.
Un padre tradizionalista con una figlia aperta invece alla tecnologia moderna. Come possono lavorare insieme utilizzando tecnologie diverse?
1. Molteplici applicazioni
2. Prestazioni affidabili.
1
-
Misura dell'alcool in vino, birra, liquori ed aceti.
-
Misurazione della densità assoluta, densità specifica e concentrazione alcolica misurate a 20 °C.
-
Tabelle alcol disponibili: AOAC e OIML
-
Le misure di densità non sono influenzate dal colore del campione, è inoltre possibile misurare anche campioni viscosi.
2
-
Risoluzione:
Alcol 0,01%
Densità assoluta 0,00001 g/cm3.
Densità relativa 0,00001.
-
Costi di analisi minimi, le misure vengono effettuate contemporaneamente su una piccola aliquota di campione.
-
Tecnologia giapponese affidabile al 100%.
3. Misurare premendo un
solo tasto
4. Facile da manutenzionare.
-
Operatività semplice.
-
Tempo di misura di pochi minuti.
-
Funzione automatica per misure in successione.
-
Per la calibrazione è solamente necessaria acqua distillata.
-
Non sono necessari solventi per il lavaggio.
-
Fornito completo di tutti gli accessori.
5. Uscita per PC
6. Bassi costi di gestione
-
Memoria per 100 risultati.
-
Poche parti consumabili.
-
Non sono necessari standard costosi per la calibrazione.
3
Concentrazione di Alcol
Filmato breve da 90 secondi su come usare l'ALM-155
Analisi con alcolometro ALM-155 in soli 3 steps
5
-
Distillazione e raccolta del distillato.
-
Immergere il tubo di aspirazione nel campione.
-
Premere il tasto per caricare il campione ed iniziare l'analisi, a fine misura il risultato sarà automaticamente visualizzato a display.
5
Densità specifica ed assoluta
-
Filtrazione e degassaggio del campione.
-
Immergere il tubo di aspirazione nel campione.
-
Premere il tasto per caricare il campione ed iniziare l'analisi, a fine misura il risultato sarà automaticamente visualizzato a display.
Brochure ALM-155

Detto dai clienti
Accuratezza 4.5 ★ ★ ★ ★ ★
Tempo di misura 4.1 ★ ★ ★ ★ ★
Utilizzo 5.0 ★ ★ ★ ★ ★
Economico 4.5 ★ ★ ★ ★ ★
Detto dai clienti
-
L'ALM-155 è una valida alternativa alla bilancia idrostatica, qualità dei risultati garantita.
-
Il sistema è robusto e può essere usato su quasiasi banco o superficie
-
La pompa peristaltica è utilizzatata per l'analisi dei campioni e per la pulizia a fine lavoro
-
Facilissimo da utilizzare e molto accurato, qualità dei risultati garantita per ogni esigenza nel Controllo Qualità.
-
Non richiede manutenzione eccetto la puliza della cella di misura
-
ALM-155 è un densimetro a prezzo contenuto, adatto ad un'ampia gamma di clienti per misure di Densità ed Alcol.
FAQ - Tecnologia -
1. Perché è necessario distillare i campioni per potere determinare il contenuto alcolico?
2. E' possibile visualizzare a display altre unità di concentrazione diverse dalla densità assoluta, relativa ed all' alcol?
Le bevande alcoliche generalmente contengono oltre all'alcol anche acqua, zucchero ed altre sostanze. Lo scopo della distillazione è quello di eliminare il contenuto di tutte le sostanze interferenti ed ottenere una miscela di acqua ed alcol, idonea per l'analisi precisa del grado alcolico.
No, l'alcolometro visualizza solamente i valori di densità e la concentrazione in alcol. E' possibile tuttavia esprimere il dato in altre unità (Brix, Babo, ecc.) tramite l'utilizzo di tabelle.
3. L'utilizzo dello strumento in cantina, distilleria o birrificio aiuta a produrre con una maggiore qualità?
4. Lo strumento ha la funzione di controllo della temperatura durante le misure?
L'ALM-155 è di valido aiuto per il controllo durante il processo produttivo, perciò assicura una migliore qualità del prodotto finito.
Lo strumento è dotato di un sistema di termostatazione integrato per il controlllo della temperatura, non è quindi necessario avere un bagno termostatico esterno per portare il campione alla giusta temperatura.
FAQ - Manutenzione -
1. Quali sono le parti da sostituire nel tempo?
2. Quale controllo giornaliero è consigliato eseguire?
Nessuna. Le sole parti da sostituire sono nastro e carta della stampante ed il tubo di campionamento, operazioni che può effettuare facilmente l'operatore.
Prima di iniziare le analisi è consigliato il test di misura dell'acqua, per verificarne il corretto valore di densità a 20°C. Se il risultato di tale misura differisce di molto dal valore teorico è necessria una pulizia dei tubi con un solvente idoneo.
FAQ - Dimostrazione pratica dell'alcolometro -
1. E' possibile organizzare una prova pratica dello strumento presso il nostro laboratorio?
2. Lo strumento per essere utilizzato richiede un ambiente ed accessori particolari?
Certamente, i nostri distributori locali possono organizzare una dimostrazione gratuita. Se interessati scriveteci un messaggio attraverso la funzione "Contatti"
No,soltanto acqua distillata, beackers, campioni da analizzare ed un piano di appoggio di circa 60 x 50 cm. Per la determinazione dell'alcol è necessario un distillatore enologico.
3. Quanto tempo ci vuole per una misura?
4. Qual è la quantità di campione necessaria (mL) per fare un'analisi?
Utilizzando lo strumento in modalità "auto campionamento", il tempo di analisi varia dai 2 ai 4 minuti inclusi prelievo del campione e visualizzazione del risultato.
Specifiche tecniche ALM-155
Risoluzione
Contenuto di alcol 0.01 vol%
Densità assoluta 0.00001 g/cm3
Densità relativa 0.00001
Ripetibilità
Concentrazione di Alcol SD: 0.05 vol%
Densità assoluta SD: 0.00005 g/cm3
Densità relativa 0.00001
Temperatura di misura 20°C (fissa)
Quantità minima di campione circa 8 mL
Tempo di misura da 2 a 4 min.
Metodo di campionamento
Auto campionamento tramite pompa.
Manuale con siringa
Memoria per risultati 100
Dimensioni 270 (W)×402 (D)×163 mm (H)
Opzioni
SOFT-CAP (software per acquisizione dati a PC)
Stampante ad aghi
Siringa da 2 mL.
2
4
3